Filics Unit: il doppio runner che rivoluziona la movimentazione su Pallet

Filics Unit: il doppio runner che rivoluziona la movimentazione su Pallet

Negli ultimi anni i magazzini si sono riempiti di AMR, ma poche soluzioni
hanno ripensato la movimentazione del pallet partendo da zero.
La Filics Unit – sviluppata a Monaco – lo fa con due “slitte” autonome ultra-piatte
che si infilano sotto l’Euro-pallet, lo sollevano e lo trasportano senza manovre.

Perché un doppio runner?

  • Zero raggio di sterzata: ideale in corsie strette.
  • Carico/scarico da qualsiasi lato del pallet.
  • Fino a -33 % di spazio rispetto a transpallet e carrelli tradizionali.

Specifiche tecniche

Caratteristica Valore
Portata 800 kg (alcune fonti: 1 200 kg)
Velocità max 1,2 m/s
Dimensioni (L×W×H) 120 × 20 × 9,5 cm
Peso a vuoto ≈ 100 kg
Autonomia ~ 6 h di lavoro
Ricarica 30 min (dock dedicata)
Navigazione SLAM + Laser scanner SICK nanoScan3
Sicurezza DIN EN ISO 3691-4, marchio CE

Case study reali

DHL Supply Chain utilizza Filics Unit per ~80 trasporti pallet/turno
tra magazzino alto e area di staging, liberando operatori per attività a valore aggiunto.

Recht Kontraktlogistik la impiega nel cambio automatico pallet

Filics Unit – il doppio runner AMR che trasporta un pallet

vuoto/pieno nelle linee VAS, con 5-10 missioni su 150 m per turno.

Software e scalabilità

  • Dashboard web-based, lanci ordini da qualsiasi device.
  • Layout e KPI personalizzabili dall’utente.
  • Architettura modulare: nuovi robot “plug-and-play” in poche ore.

Dove vederlo dal vivo

  • Automatica – Monaco, 24-27 giugno 2025 – Booth B4.212

Cosa significa per logistica e manifattura

  1. Spazio liberato per stoccaggio o postazioni di lavoro.
  2. ROI rapido anche in turno singolo grazie a investimento entry-level.
  3. Soluzione alla carenza di manodopera su task ripetitivi.
  4. Roadmap: push-conveyor e carico camion 100 % automatico.

Guarda il robot in azione

Conclusione

Filics Unit dimostra come un’esigenza concreta – muovere pallet in pochissimo
spazio – possa generare un salto quantico nell’efficienza intralogistica.
Le prime installazioni in Germania confermano una soluzione matura, sicura,
già sostenibile economicamente
. Se la vostra supply-chain gira
attorno all’Euro-pallet, questo piccolo runner potrebbe essere
il vostro prossimo big move.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *