Same Day Delivery: Zalando prova un mezzo elettrico

Zalando testa una modalità alternativa alle consegne tradizionali nella città di Berlino, in collaborazione con Citkar, una startup per la mobilità urbana. La Loadster – un’veicolo elettrico da 500 litri di portata – può utilizzare la pista ciclabile come una bici elettrica e, a una velocità media di 25 chilometri all’ora, è potenzialmente più veloce rispetto ai veicoli convenzionali di consegna su strada. Questa…Continua la lettura di Same Day Delivery: Zalando prova un mezzo elettrico

Consegne con camion autonomo

Nel futuro milioni di veicoli robot affolleranno le nostre strade. La guida autonoma rivoluzionerà sia i trasporti delle persone sia la logistica, trasformando nel profondo il mondo delle consegne e influenzando gli investimenti delle aziende di settore. Amazon per esempio ha dovuto raddoppiare in due anni – dal 2015 al 2017 – le risorse dedicate alla spedizione (circa 21 miliardi…Continua la lettura di Consegne con camion autonomo

Consegne a Roma: ecco il van sharing

Nell’ottica della sharing economy non poteva non arrivare il momento dei mezzi per le consegne. Nissan ha presentato l’e-Van sharing a Roma Consegnare merci o trasportare carichi ingombranti all’interno della città con un veicolo elettrico e “in condivisione”. Da domani 1° dicembre a Roma basterà un click per noleggiare presso le concessionarie Nissan un veicolo…Continua la lettura di Consegne a Roma: ecco il van sharing

Yape, il robot italiano che fa le consegne

L’azienda italiana Yape Srl del Gruppo e-Novia, la Fabbrica di Imprese, ha primeggiato nella categoria degli Utility Vehicles sorpassando prodotti internazionali dedicati all’industria e alla logistica. Il premio sarà consegnato ufficialmente nel corso di una serata di gala a Francoforte il prossimo 8 febbraio.Vince il German Design Award YAPE, acronimo di Your Autonomous Pony Express, è…Continua la lettura di Yape, il robot italiano che fa le consegne

la Smart City Logistics è alle porte

Le amministrazioni comunali sono sempre più attente al tema delle consegne urbane, a decongestionare il traffico cittadino e a minimizzare le emissioni nocive dei mezzi pesanti che circolano in città. La tecnologia puo’ aiutarci. Secondo le Nazioni Unite, circa il 54% della popolazione globale vive attualmente nelle aree urbane e nel 2050 quasi l’86% delle…Continua la lettura di la Smart City Logistics è alle porte