L’azienda francese editrice di videogames, ha affidato alla Contract Logistics di GEODIS lo sviluppo della logistica, finalizzata alla distribuzione dei suoi prodotti sul territorio italiano. In un progetto realizzato ad hoc, GEODIS ha integrato per l’azienda cliente tutte le diverse attività: dalla gestione del magazzino e dei flussi operativi inbound e outbound, all’ottimizzazione dei processi…Continua la lettura di GEODIS e UBISOFT per la gestione della supply chain in Italia
Cina: i Robot per le consegne urbane sono realtà
Pechino – In Cina sono stati presentati alcuni innovativi robot logistici presso un centro espositivo di una stazione di consegna intelligente in fase di costruzione a Guiyang. In Cina sono stati presentati alcuni innovativi robot logistici presso un centro espositivo di una stazione di consegna intelligente in fase di costruzione a Guiyang, capoluogo della provincia…Continua la lettura di Cina: i Robot per le consegne urbane sono realtà
E se il fattorino fosse un Robot? Ford pensa al'evoluzione delle consegne urbane
“Digit” è un robot bipede dall’aspetto antropomorfo pensato per completare i passaggi finali di una consegna completamente autonoma, superando gli eventuali ostacoli – dal veicolo alla porta di casa. Ford si è messa all’opera per cercare di risolvere al meglio la sfida dell’ultimo miglio, ovvero la parte più complessa dell’attività di consegna. La casa automobilistica…Continua la lettura di E se il fattorino fosse un Robot? Ford pensa al'evoluzione delle consegne urbane
Consegne ultimo miglio : Dhl testa i droni in Cina
Una soluzione all’avanguardia nata dalla partnership tra Dhl e EHang e grazie alla nuova serie Falcon di droni smart Dhl Express ha lanciato in Cina il primo drone intelligente per le consegne a domicilio in ambiente urbano. Un sistema innovativo che pone una pietra miliare nel settore logistico. Il tragitto personalizzato, che è stato creato in via del tutto esclusiva…Continua la lettura di Consegne ultimo miglio : Dhl testa i droni in Cina
Gestire un corriere con la realtà aumentata
La Svizzera Scandit ha applicato la realtà aumentata per la gestione del magazzino, per ottimizzare le consegne, gestire il last mile e la logistica. Tecnologia al servizio delle consegne La realtà aumentata è stata utilizzata per i giochi, qualche esperimento è stato effettuato nel settore turistico, ed è poco (per ora) utilizzata in ambito industriale.…Continua la lettura di Gestire un corriere con la realtà aumentata