Legge di stabilita’ : controversie in materia di contratto di trasporto

Legge di stabilita’ : controversie in materia di contratto di trasporto Il comma 249 della legge di stabilità 2015 ( l. 190/2014) introduce il meccanismo obbligatorio di negoziazione assistita per le controversie in materia di contratto di trasporto e subtrasporto, come da legge 162/2014.  Le parti possono prevedere , nel contratto o con patto a…Continua la lettura di Legge di stabilita’ : controversie in materia di contratto di trasporto

legge di stabilita’ 2015 : subvezione

legge di stabilita’ 2015 : subvezione Legge di stabilità 2015 è stata approvata e contiene un unico articolo composto da 735 commi, alcuni di questi interessano anche il mondo dell’autotrasporto: una delle novità è la disciplina della subvezione. La subvezione è una pratica molto diffusa nel mondo dell’autotrasporto Italiano. L’articolo pubblicato chiarisce che il ricorso…Continua la lettura di legge di stabilita’ 2015 : subvezione

legge di stabilita’ 2015 : costi minimi eliminati

legge di stabilita’ 2015 :  costi minimi eliminati Legge di stabilità 2015 è stata approvata e contiene un unico articolo composto da 735 commi, alcuni di questi interessano anche il mondo dell’autotrasporto: una delle novità piu’ importanti è l’abrogazione dell’applicazione dei costi minimi di trasporto. Infatti il prezzo delle tratte tramite autotrasporto verrà lasciato all’autonomia…Continua la lettura di legge di stabilita’ 2015 : costi minimi eliminati

Fatture di trasporto merci : vietato il contante – interpretazione

Fatture di trasporto merci : vietato il contante – interpretazione Il Decreto Legge 133 del 12 Settembre 2014, cosiddetto Sblocca Italia , contiene anche disposizioni legate alle fatture di trasporto merci. Infatti, stabilisce il divieto di pagamento in contanti per le prestazioni di autotrasporto. Gli operatori del settore, quindi, dovranno utilizzare esclusivamente strumenti di pagamento tracciabili come bonifici, assegni o moneta elettronica.…Continua la lettura di Fatture di trasporto merci : vietato il contante – interpretazione

Fatture di trasporto merci : vietato il contante

Fatture di trasporto merci : vietato il contante Il Decreto Legge 133 del 12 Settembre 2014, cosiddetto Sblocca Italia , contiene anche disposizioni legate alle fatture di trasporto merci. Infatti, stabilisce il divieto di pagamento in contanti per le prestazioni di autotrasporto. Gli operatori del settore, quindi, dovranno utilizzare esclusivamente strumenti di pagamento tracciabili come bonifici, assegni o moneta elettronica. L`articolo…Continua la lettura di Fatture di trasporto merci : vietato il contante